Äîêóìåíò âçÿò èç êýøà ïîèñêîâîé ìàøèíû. Àäðåñ îðèãèíàëüíîãî äîêóìåíòà : http://www.arcetri.astro.it/~france/cvFrancescaBrunetti.pdf
Äàòà èçìåíåíèÿ: Fri Dec 11 18:14:10 2015
Äàòà èíäåêñèðîâàíèÿ: Sun Apr 10 00:18:03 2016
Êîäèðîâêà:

Ïîèñêîâûå ñëîâà: n 49
Curriculum vitae di Francesca Brunetti

Dati personali · · · · · Stato civile: coniugata, due figlie NazionalitÞ: italiana Data di nascita: 1 ottobre 1963 Luogo di nascita: Firenze e mail: francescabrunetti@virgilio.it

Titoli di studio · 1989 Laurea in Lingue e letterature straniere moderne presso la FacoltÞ di Lettere e Filosofia della UniversitÞ di Firenze, tesi di laurea in Storia della lingua russa. Le fiabe di Saltykov Scedrin e il linguaggio esopico, relatrice Professoressa Simonetta Signorini, votazione 107/110 · · 1981-82 - Frequenza anno integrativo presso l'Istituto Magistrale Statale Gino Capponi di Firenze 1980-81 - Diploma di MaturitÞ Magistrale presso l'Istituto Magistrale Statale Gino Capponi di Firenze

Lingue straniere Buona conoscenza del russo e del francese, discreta conoscenza dell'inglese Esperienza lavorativa Dal 1999 bibliotecaria presso l'INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri Dal 1996 al 1999 responsabile del servizio documentazione presso i Centri di documentazione e Orientamento ai Consumi di Unicoop Firenze. Il presente incarico Õ stato assolto come socia dipendente della Cooperativa sociale Electra Dal 1993 al 2000 collaborazioni redazionali e documentali per Unicoop Firenze Dal 1988 -1995 collaborazioni professionali come accompagnatrice e interprete di delegazioni sovietiche e russe di tecnici, sportivi, esponenti del mondo economico, culturale e politico. Traduzioni dal russo all'italiano e dall'italiano al russo per aziende, enti e istituzioni della provincia di Firenze.

Relazioni e interventi a convegni e seminari
1) 2) ACNP and NILDE : essential tools for access to scientific research Francesca Brunetti ; Orietta Bonora ; Gustavo Filippucci, LISA VII Open Science ­ at the Frontiers of Librarianship, Astronomical Observatory of Capodimonte, National Institute for Astrophysics (INAF), Naples, Italy, June 17-20, 2014 Leggere il cielo: Libri di Astronomia per Bambini e Ragazzi, Francesca Brunetti, Raccontare e insegnare il cielo e le stelle. Incroci interdisciplinari, nuovi linguaggi, tecniche e strategie per insegnare e divulgare la scienza e l'astronomia ai bambini dai 2 a 12 anni, Settimana del libro e della cultura per ragazzi, Bologna, 25 marzo 2014 L'orto in biblioteca: strumenti e percorsi da coltivare, Francesca Brunetti, Orti a scuola : coltivare sapori e saperi, Firenze, BibliotecaNova, Comune di Firenze, Biblioteche comunali, 4 marzo 2013 Il senso della scienza per Mina, Michael e Calpurnia: l'esplorazione della natura come percorso di crescita Francesca Brunetti, Scienza e letteratura nell'era della conoscenza: Seminario del Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi promosso da Regione Toscana ; Comune di Campi Bisenzio. Organizzato da Biblioteca di Villa Montalvo con la collaborazione di LiBeR 29 settembre 2011 Comitato Biblioteche Nilde : consuntivo 2007/2009, a cura di Francesca Brunetti NILDE Reloaded: Perugia, Palazzo de Priori, 20-21 Maggio 2010. "Astronomical Libraries make the future happen": support to Public Communication of Science as part of the Library mission Francesca Brunetti, Antonella Gasperini, Pune, LISA VI, 21st Century Astronomy Librarianship: From New Ideas to Action, 14-17 February 2010, Pune, India. Strategies and alliances into action to improve national collaboration in Strategic Alliances and Partnerships . G. Filippucci, E. Bernardini, S. Mangiaracina, F. Brunetti, E. De Carolis, P. Domina, M.

3) 4)

5) 6) 7)

1


8)

9)

10) 11) 12)

13)

14) 15) 16) 17)

18)

Fasano, E. Fuschini, M. Grazioli, R. Magno, S. Olimpieri, P. Salamone, S. Stabene in Interlending and Document Supply 11th Interlending and Document Supply IFLA Conference in Germany / Hannover: 20 ­ 22 October 2009 http://www.ilds2009.eu/fileadmin/user_upload/Full_text/Elena_Bernardini-1.pdf The Rethinking Resource Sharing Initiative: the NILDE case study in the frame of Italian experience RRS In Europe, Francesca Brunetti, Elena De Carolis, Paola Domina, Elena Fuschini, Rosella Magno, Silvana Mangiaracina, Stefano Stabene Hannover: 21 October 2009 http://rethinkingresourcesharing.org/RRSEuropeForum/presentations/mangiaracina.ppt Il cielo sopra la Cina Francesca Brunetti presenta il DVD dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri (Fi) "Il cielo sopra la Cina: percorso alla scoperta del cielo, dei miti e delle leggende cinesi". Nell'ambito della rassegna Sguardi dalla Cina Ciclo di incontri, Rimini, Museo degli Sguardi, agosto 2008 V Convegno Internet Document Delivery e Coopreazione interbibliotecaria; : Tools Best Practices and Copyright, Bolzano, 21-23 maggio 2008, Libera UniversitÞ di Bolzano Coordinamento I Sessione "Esperienze degli utenti e dei partner di NILDE" , Bolzano, 23 maggio 2008 Viewing the sky: a multicultural experience . L. Albanese, F Brunetti, A. Galli et al Ecsite Annual Conference, Budapest, 20-21 may 2008 I centri di ricerca si rivolgono ai ragazzi: risorse on line e in loco Francesca Brunetti (Bibliotecaria INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri) in Biblioteche per ragazzi e promozione della cultura scientifica, Campi Bisenzio (FI) Biblioteca di Villa Montalvo, 16 Ottobre 2006 (http://www.liberweb.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=50) Astronomy for Everyone! -- The Library of Arcetri Astrophysical Observatory and the Public: An Example of Integration of Information Resources Brunetti, F.; Gasperini, A.; Albanese, L., in Lisa V: Common Challenges, Uncommon Solutions Cambridge, MA, USA, June 18-21, 2006, co-hosted by the John G. W olbach Library & Information Resource Center at the Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics and the Libraries of the Massachusetts Institute of Technology Astronomia per tutti: l'esperienza della biblioteca Inaf Osservatorio astrofisico di Arcetri, Francesca Brunetti, Milano, Bibliostar, 9 marzo,2006 NILDE nelle Biblioteche dell'Istituto Nazionale di Astrofisica: analisi e prospettive future. Brunetti, F. and Gasperini, A. Document Delivery via Internet e cooperazione bibliotecaria. La qualitÞ al servizio della cooperazione, Pisa, 5-5-2005 Coordinamento della tavola rotonda Brunetti, F. Scienza alla mano: presentazione del numero speciale di LiBeR sulla divulgazione scientifica per bambini e ragazzi con la partecipazione di Lara Albanese, Gianni Greci, Vichi de Marchi, Luca Novelli, Franco Pacini. Bologna, Docet, 16 aprile 2004 I periodici delle biblioteche astronomiche italiane: analisi, prospettive, opportunitÞ e proposte nel quadro delle politiche consortili ."Oltre il CUBAI: proposte di cooperazione per le biblioteche degli Osservatori Astronomici Italiani", L. Schiavone, F. Brunetti, M. Marra Osservatorio astronomico di Cagliari, giugno 2001 Ipotesi di fattibilita' di un catalogo collettivo dei periodici delle biblioteche astronomiche italiane : un ACNP astronomico ? Brunetti, F. workshop CUBAI 2000 : un catalogo distribuito per l'Astronomia?: terzo incontro nazionale dei bibliotecari degli Osservatori Astronomici Italiani , tenutosi ad Arcetri il 16 giugno 2000.

Pubblicazioni professionali
Articoli:
Libri per astronomi che non sanno leggere, Francesca Brunetti Le Stelle, n.149, Dicembre 2015 Francesca Brunetti, Orietta Bonora, and Gustavo Filippucci ACNP and NILDE: Essential Tools for Access to Scientific Research in Library and Information Services in Astronomy VII: Open Science at the Frontiers of Librarianship ASP Conference Series, Vol. 492 A. Holl, S. Lesteven, D. Dietrich, and A. Gasperini, eds. c2015 Astronomical Society of the Pacific 3. Gli avamposti estremi della vita Francesca Brunetti, Liber, n.106 (2015) (48-50) 4. Ecoesploratori del futuro Francesca Brunetti, Liber, n.105 (2015) (22-23) 5. Astronomia per ragazzi: il catalogo Õ questo, Francesca Brunetti, Le Stelle, n.136, Novembre 2014 6. Un mondo di cibo da leggere, Francesca Brunetti, Liber, n.104 (2014) (52-53) 7. Viaggi tra terre, cittÞ e culture, Francesca Brunetti Liber, n.101 (2014) (p. 45-46) 8. Libri per fare, Francesca Brunetti Liber, n.99 (2013) (p. 54-57) 9. Pensare con la testa e con le mani, intervista a Cristina LÞstrego Testa Liber, n.99 (2013) di Francesca Brunetti (p. 55) 10. Re-incantare per scoprire, intervista a FranÃois Place di Francesca Brunetti Liber, n. 97 (2013) (p. 37-39) 11. Esploratori ritrovati, Francesca Brunetti Liber, n.97 (2013) (p. 40-41) 12. Rosella Magno, Elena Bernardini, Francesca Brunetti, Paola Domina, Gustavo Filippucci, Monica Ortolan, Stefano Stabene, NILDE World: un nuovo spazio per la comunitÞ in Atti del Convegno ACNP e NILDE: comunitÞ in movimento per la crescita dei servizi bibliotecari, Bari, 22-23 maggio 2012, seconda parte, Bibliotime Rivista elettronica per le biblioteche Anno XV, n. 4 marzo 2013 (http://www.aib.it/aib/sezioni/emr/bibtime/num-xvi-1/magno.html) 1. 2.

2


13. A tutta scienza! Venti anni di diffusione della cultura scientifica nelle biblioteche del comune di Modena, Francesca Brunetti Liber,n.94 (2012) (p. 84-84). 14. Fuga dal futuro, intervista a Massimiano Bucchi di Francesca Brunetti Liber, n.93 (2012) (p. 22). 15. Il senso della scienza Francesca Brunetti Liber, n 93 (2012) (p. 44-45). 16. La chimica della letteratura: intervista a Marco Malvaldi di Francesca Brunetti Liber, n. 91 (2011) (p. 51). 17. Viaggio nel regno periodico Francesca Brunetti Liber, n. 91 (2011) (p. 52-53) 18. Dal seme alla foresta, Francesca Brunetti Liber, n.89 ((p. 20-21) 19. Natura in cittÞ, intervista a Paolo Pejrone di Francesca Brunetti Liber, n.89 (p. 24-25) 20. Paola Domina; Francesca Brunetti, Elena De Carolis; Elena Fuschini; Rosella Magno, Stefano Stabene; Ripensare la condivisione delle risorse: riflessioni sulla realtÞ italiana in Atti del Convegno NILDE Reloaded: Perugia, 20-21 Maggio 2010, Webzine SanitÞ Pubblica Veterinaria: Numero 62, ottobre 2010, p 66-68 (http://spvet.it/corrente/webzine/008bNilde2010Spvet62.html) 21. Francesca Brunetti ; Comitato Biblioteche Nilde : consuntivo 2007/2009, in Atti del Convegno NILDE Reloaded: Perugia, 20-21 Maggio 2010, W ebzine SanitÞ Pubblica Veterinaria: Numero 62, ottobre 2010, p.70-73 (http://spvet.it/corrente/webzine/008cNilde2010Spvet62.html) 22. F. Brunetti, A, Gasperini Astronomical libraries make the future happen: support to public communication of sciences part of the library mission; in Library and Information services in Astronomy VI, ASP Conference series, Vol. 433, E. Isaksson, J. Lagerstrom, A.Holl and N. Baedeker, eds. , San Francisco, Astronomical Society of the Pacific, 2010 , p.33-40. 23. Stelle e provette in cerca di podio: la divulgazione scientifica nei premi editoriali per ragazzi, Liber, n.87 (2010) (p.58-59) 24. Eppur ci sono..., intervista a Ilaria Capua e Lucia Votano Liber , n.86 (2010) (p. 67-69) 25. Orti e giardini da leggere, Francesca Brunetti , Liber, n.84 (2010) (p. 46-47) 26. Alla luce della prima candela: intervista a Jayant Viishnu Narlikar, Liber, n. 83 (2009) (p.32-35) 27. Vieni a vedere oltre di Francesca Brunetti Liber n. 83 (2009) (p.36-38) 28. Quando si mette mano alla scienza, intervista a Pierre LÕna di Francesca Brunetti , Liber n.81 (2009) (p. 6 4 -6 5 ) 29. L'orto da... sfogliare, Francesca Brunetti Liber n.80 (2008) (p. 46-49) 30. Un vivaio di esperienze, intervista a Gianfranco Zavalloni di Francesca Brunetti Liber, n.80 (p. 48-49) 31. Il deficit scientifico da colmare, intervista a Vittorio Silvestrini di Francesca Brunetti Liber , n.79 (p. 33-35) 32. L'indagine PISA OCSE 2006 in breve, Liber, n. 79 (2008) (p.35) 33. Sulle orme di Gandhi, intervista a Vandana Shiva di Francesca Brunetti Liber n. 78 (2008) (p. 17-19) 34. Sorry out of gas, Francesca Brunetti Liber n.78 2008 (p. 30) 35. M come manuali, Francesca Brunetti Liber n.78 2008 (p. 34) 36. Creazionismo versus evoluzionismo, intervista a Telmo Pievani di Francesca Brunetti Liber , n. 77 (2008) (p. 3 2 -3 4 ) 37. Sulle tracce di Charles, Francesca Brunetti Liber, n.77, 2008 (p. 35-37) 38. PiÛ scienza per tutti, intervista a Bruno Jammes di Francesca Brunetti , Liber, n.76, 2007 (p. 56-57) 39. Scienza alla mano: Biblioteche per ragazzi e promozione della cultura scientifica, Campi Bisenzio, Idest, 2007, (pp.33) a cura di Francesca Brunetti 40. Tutti giÛ per terra!, Francesca Brunetti, Liber, n. 75 (2006), p. 56-57 (p. 30) 41. Bambini e animali: un rapporto fecondo, Intervista a Stefano Cattinelli, di Francesca Brunetti Liber, n. 74 (2007), p. 19 42. Quando muore un animale, Intervista di Francesca Brunetti a Giorgio Celli, Liber n. 74 (2007), p. 28 43. A Trieste scienza in festa, Francesca Brunetti, Liber n. 74 (2007), p. 80 44. La promozione della cultura scientifica, Intervista di Francesca Brunetti a Luigi Berlinguer, Liber n. 73 (2007), p. 62-63 45. Scienza alla mano, Francesca Brunetti, Liber n. 73 (2007), p. 61-63 46. Brunetti, F.; Gasperini, A.; Albanese, L., Astronomy for Everyone! -- The Library of Arcetri Astrophysical Observatory and the Public: An Example of Integration of Information Resources, in Library and Information Services in Astronomy V: Common Challenge, Uncommon Solutions, edited by S.Ricketts, C.Birdie, E.Isaksson, ASP Conference series 377, San Francisco, ASP, 2007, p. 225-231 47. Educhiamo al rischio, Intervista a Franco Foresta Martin, Francesca Brunetti, Liber n. 69 (2006), p. 17-20 48. Variabili climatiche e probabili previsioni, Intervista a Luca Mercalli, Francesca Brunetti, Liber n. 69 (2006), p. 22 49. Che disastro in quelle pagine, Francesca Brunetti, Liber n. 69 (2006), p. 24-25 50. Astronomia per ragazzi, F.Brunetti, Record (2006). 51. L'astronomia in filastrocche: Gianni Rodari al Planetario di Firenze, Francesca Brunetti Record, gennaio (2 0 0 5 ) 52. In viaggio con i bambini, Intervista di Francesca Brunetti a Francesco Tonucci, Liber n. 65 (2005), p. 34-39 53. Chilometri e chilometri di sogni, Intervista di Francesca Brunetti a Matilde Lucchini, Liber n. 65 (2005), p. 41 54. Non perdiamo la bussola, Francesca Brunetti, Liber n. 65 (2005), p. 40, 42-43 55. Biblioviaggi per tutti, Francesca Brunetti, Liber n. 65 (2005), p. 44-45 56. Astronomia per ragazzi, F.Brunetti, in Record, ottobre (2005) 57. La scienza in mezzo a noi, Etologo, scrittore e divulgatore anche attraverso il mezzo televisivo, Giorgio Celli racconta [...], di Francesca Brunetti, Liber n. 62 (2004), p. 17-19 58. In squadra per disegnare, Scopriamo come realizzare in gruppo un progetto di illustrazione, Liber n. 62 (2004), p. 31-34

3


59. Scienze di carta, Francesca Brunetti, Liber n. 62 (2004), p. 40-43 60. Meteoropatici e meteomaniaci, Intervista a Francesco Meneguzzo, di Francesca Brunetti, n. 61 (2004), p. 6 0 -6 1 61. "PerchÈ il sole Õ tondo?" intervista a Franco Pacini , a cura di Francesca Brunetti, Liber , n. 57 (2003), p. 2034 62. Cosa sai tu del cielo?, Francesca Brunetti Liber , n. 57 (p. 28-30) 63. F. Brunetti, F, Martines Document Delivery and Inter Library Loan services in the INAF 64. Observatory Libraries : A proposal , in occasione di LISA IV : Library and Information services in astronomy, July 2-5, 2002, Prague. Czech Republic. Cfr Library and information services in astronomy IV (LISA IV):proceedings of a Conference held at Charles University, Prague, Czech Repubblica, July 2-5, 2002, edited by Brenda G. Coebin, Eluisabeth P. Bryson, Marel Wolf, Washington, U.S. Naval Observatory, 2003, pp.309-312. 65. F. Brunetti, M. Marra, E. Olostro Cirella, L. Schiavone, The cost and the use of serials in Italian Astronomical Libraries in occasione di LISA IV: : Library and Information services in astronomy, July 2-5, 2002, Prague, Czech Republic. Cfr: Library and Information services in Astronomy IV (LISA IV) : proceedings of a Conference held at Charles University, Prague, Czech Republic, July 2-5 , 2002, edited by Brenda G. Corbin, Elisabeth P. Bryson, Marek Wolf, W ashingotn, U.S. Naval Observatory, 2003, pp.304-30 66. F. Brunetti, M. Marra, L. Schiavone Il costo dei periodici: il caso delle biblioteche astronomiche italiane in Biblioteche oggi: mensile d'informazione e dibattito, vol XIX, n.10, Dicembre 2001, pp.36-41 67. Feste per un anno: guida al folclore toscano, di Riccardo Gatteschi, coordinamento editoriale F. Brunetti Firenze, Giunti, 2000 68. I bambini davanti alla TV, coordinamento editoriale F.Brunetti, Firenze, Unicoop Firenze, 1998 69. A scuola di supermercato a scuola di cooperazione: proposte di educazione ai consumi per i ragazzi, coordinamento editoriale F. Brunetti Firenze, Unicoop Firenze, 1999 70. Cooperando: proposte di lavoro per la scuola elementare e media, a cura di Gastone Tassinari e Anna Fabeni, bibliografia F. Brunetti, Firenze, Unicoop Firenze, 1998 71. Educazione ai consumi: le proposte Coop, bibliografia F. Brunetti Roma, Associazione nazionale cooperative di consumatori, 1997 72. I bambini davanti alla TV, coordinamento editoriale F.Brunetti, Firenze, Unicoop Firenze, 1998 73. A scuola di supermercato a scuola di cooperazione: proposte di educazione ai consumi per i ragazzi, coordinamento editoriale F. Brunetti Firenze, Unicoop Firenze, 1997 74. Cooperando: proposte di lavoro per la scuola elementare e media, a cura di Gastone Tassinari e Anna Fabeni, bibliografia F. Brunetti, Firenze, Unicoop Firenze, 1998 75. Educazione ai consumi: le proposte Coop, bibliografia F. Brunetti Roma, Associazione nazionale cooperative di consumatori, 1997

Recensioni:
Liber 2003 - ... Newton 2010.

Pubblicazioni:
Come catturare il sole / Francesca Brunetti, Marialuce Bruscoli, Gianna Cauzzi ; illustrazioni di Agnese Baruzzi. - Roma : Sinnos, 2015. La casa in forma: abitare con l'efficienza energetica / Francesca Brunetti, Campi Bisenzio : Idest, 2014. Finalista per le serie divulgazione al premio Libro per l'Ambiente 2015 Orietta Bonora, Francesca Brunetti, Laura Garbolino, Biagio Paradiso [a cura di] Atti del Convegno ACNP e NILDE: comunitÞ in movimento per la crescita dei servizi bibliotecari, Bari, 22-23 maggio 2012, prima parte, Bibliotime : Rivista elettronica per le biblioteche Anno XV, n. 3 novembre 2012 http://www.aib.it/aib/sezioni/emr/bibtime/num-xv-3/index.html seconda parte, Bibliotime : Rivista elettronica per le biblioteche Anno XV, n. 4 marzo 2013 http://www.aib.it/aib/sezioni/emr/bibtime/num-xvi-1/index.html Dentro l'energia: il metano si racconta / Francesca Brunetti. - Campi Bisenzio : Idest, 2012. Dentro l'energia: il metano si racconta / Francesca Brunetti. - Campi Bisenzio : Idest, 2011. Storie dei cieli del mondo / a cura di Lara Albanese, Francesca Brunetti, Antonella Gasperini ; illustrazioni di Paolo Domeniconi. - Roma : Sinnos, 2012.

4


Storie dei cieli del mondo / a cura di Lara Albanese, Francesca Brunetti, Antonella Gasperini ; illustrazioni di Paolo Domeniconi. - Roma : Sinnos, 2009. menzione speciale premio Libro per l'Ambiente 2010 Scienza alla mano: biblioteche per ragazzi e diffusione della cultura scientifica, a cura di Francesca Brunetti, Campi Bisenzio (Fi), Idest, 2006

Multimedia
DVD:
1. L.Albanese, R.Baglioni, F.Brunetti, D.Galli, A.Gasperini, F.Mannucci, F.Pacini, G.Pastorini, E.Sani Il cielo sopra la Cina, Inaf Osservatorio astrofisico di Arcetri, 2007, DVD durata 25 minuti 2. L. Albanese, R.Baglioni, F.Brunetti, A.Falchi, A.Gasperini, F.Pacini, G.Pastorini, E. Sani con la collaborazione delle classi II e III della Scuola elementare "XXV Aprile" di Scandicci (Firenze) Gianni Rodari e le stelle, Inaf Osservatorio astrofisico di Arcetri, 2007, durata 12 minuti

Redazione pagine web:
2011- 2012 Gruppo di lavoro NILDEW ORLD (https://sites.google.com/site/nildeworld/) 2009 - ... Divulgazione INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri (http://www.arcetri.inaf.it/divulgazione/informazioni) 2007 - 2010 I cieli del mondo, ( http://www.arcetri.astro.it/po/cielidelmondo/) 2005 - ... Libri di Astronomia per Bambini e Ragazzi ( http://www.arcetri.astro.it/biblioteca/informazioni/168uncategorised/312-libri-di-astronomia-per-bambini-e-ragazzi) 2005 - ... Biblioteca INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri (http://www.arcetri.astro.it/biblioteca/informazioni)

Posters
1. Francesca Brunetti, Antonella Gasperini, How can a research library support the communication of science to the general public? Communicating Astronomy with the Public, Athens, 8-11 October 2007 http://www.communicatingastronomy.org/cap2007/proceedings/cap07388389.pdf 2. Lara Albanese, Antonio Biolatti, Francesca Brunetti et al., An Open day for Children: the Bambineide in Arcetri, Astronomy with the Public, Athens, 8-11 October http://www.communicatingastronomy.org/cap2007/proceedings/cap07364365.pdf 3. Baglioni, R.; Brunetti, F.; Gasperini, A., Webpages of Arcetri Astrophysical Observatory Library: Tools for Users and for Librarians, in Library and Information Services in Astronomy V: Common Challenge, Uncommon Solutions, edited by S.Ricketts, C.Birdie, E.Isaksson, ASP Conference series 377, San Francisco, ASP, 2007, p. 237240. 4. Brunettti F., Gasperini, A., Mangiaracina S. , NILDE, Network Inter Library Document Exchange : An Italian Document Delivery System, in Library and Information Services in Astronomy V: Common Challenge, Uncommon Solutions, edited by S.Ricketts, C.Birdie, E.Isaksson, ASP Conference series 377, San Francisco, ASP, 2007, p. 418421. 5. Brunetti, F. Martines F. Document Delivery and Inter Library Loan services in the INAF Observatory Libraries : A proposal , in occasione di LISA IV : Library and Information services in astronomy, July 2-5, 2002, Prague. Czech Republic. Cfr Library and information services in astronomy IV (LISA IV):proceedings of a Conference held at Charles University, Prague, Czech Repubblica, July 2-5, 2002, edited by Brenda G. Coebin, Eluisabeth P. Bryson, Marel W olf, W ashington, U.S. Naval Observatory, 2003, pp.309-312. 6. Brunetti F., Olostro Cirella, E., Schiavone L. The cost and the use of in occasione di LISA IV: : Library and Information services in astronomy, July Cfr: Library and Information services in Astronomy IV (LISA IV) : proceedings University, Prague, Czech Republic, July 2-5 , 2002, edited by Brenda G. Co Washingotn, U.S. Naval Observatory, 2003, pp.304-308. http://www.oato.inaf.it/biblioteca/schiavone/testi/2002Lisa4_proc.pdf serials in Italian Astronomical Libraries 2-5, 2002, Prague, Czech Republic. of a Conference held at Charles rbin, Elisabeth P. Bryson, Marek W olf,

5


7. Baglioni R., Brunetti F. Gasperini A. Il fondo d'archivio dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri, XLIV Congresso S.A.It , Monteporzio Catone, 10 -12 aprile 2000

Rapporti tecnici
F.Brunetti, A.Gasperini, C.Paul, V. Pearce "Il servizio di Document Delivery nella Biblioteca dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri," Arcetri Technical Report n.4/2007 (http://www.arcetri.astro.it/pubblicazioni/Reports/07/4_07.html )

Gruppi di lavoro
2 2 2 2 2 0 0 0 0 0 1 1 1 0 0 3 1 0 7 8 ... invitata permanente CBN (Comitato Biblioteche Nilde) - 2015 membro del direttivo della Associazione Astronomica Amici di Arcetri - 2013 membro del CBN - 2009 membro del CBN (Comitato Biblioteche Nilde) - ... membro della giuria degli esperti Liber per la selezione de miglior libro dell'anno per ragazzi

2006 -... consulente parte letteratura scientifica per bambini e ragazzi in: Almeno questi! Bibliografia di base del libro per ragazzi, Centro regionale servizi per le biblioteche per ragazzi, Campi Bisenzio (Fi) 2000 - 2004 membro del gruppo di lavoro sui periodici delle biblioteche INAF

Formazione (docenza)
La divulgazione nei libri per bambini e ragazzi seminario per i bibliotecari del Trentino Alto Adige, Bolzano, EURAC, 16 maggio 2012

Organizzazione eventi
Notti d'Estate ad Arcetri: incontri al Teatro del cielo ­ INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri giugno-luglio 2015 Illustrazione, cinema fumetto ai primi del Novecento: le stelle di Yambo - INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri, Museo Novecento Firenze, febbraio-marzo 2015 Notti d'Estate ad Arcetri: incontri al Teatro del cielo ­ INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri giugno-luglio 2014 Notti d'Estate ad Arcetri: incontri al Teatro del cielo ­ INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri giugno-luglio 2013 Il cielo in biblioteca: letture nel planetario Starlab, Biblioteca delle Oblate,Firenze 24,25 maggio 2013 Il cielo in biblioteca: letture dal libro Storie dei cieli del mondo, Firenze, Biblioteca delle Oblate, 21,22 dicembre 2012 Notti d'Estate ad Arcetri: incontri al Teatro del cielo ­ INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri giugno-luglio 2012 Astrokids INAF, Osservatorio Astrofisico di Arcetri, Librerie Feltrinelli Firenze - novembre 2011/marzo 2012 Libri sotto le stelle: scrittori e astronomi al Teatro del cielo - INAF, Osservatorio Astrofisico di Arcetri & Biblioteca delle Oblate - Arcetri, Giugno 2011

Scientific Organizing Committee (SOC)
1) 2) 3) 4) ACNP E NILDE : comunitÞ in movimento per la crescita dei servizi dei servizi bibliotecari. Bari 22-23 Maggio 2012. Aula Magna - FacoltÞ di Medicina e Chirurgia Palazzo Polifunzionale "G. De Benedictis", Workshop ACNP e NILDE: "Insieme per un sistema integrato dei periodici" . Bologna 30 Settembre 2011, UniversitÞ di Bologna. NILDE Reloaded: Perugia, 20-21 Maggio 2010, Palazzo de'Priori. V Convegno Internet Document Delivery e Cooperazione interbibliotecaria; : Tools Best Practices and Copyright, Bolzano, 21-23 maggio 2008, Libera UniversitÞ di Bolzano.

Local Organizing Committee (LOC) 1) Library and Information Services in Astronomy LISA VII Open Science ­ at the Frontiers of 2)
Librarianship, Astronomical Observatory of Capodimonte, National Institute for Astrophysics (INAF), Naples, Italy, June 17-20, 2014 ACNP e NILDE : ecosistemi per la ricerca, Trieste, 22-23 maggio 2014, UniversitÞ degli Studi di Trieste

CV Francesca Brunetti Aggiornato al 11/12/2015

6