Äîêóìåíò âçÿò èç êýøà ïîèñêîâîé ìàøèíû. Àäðåñ îðèãèíàëüíîãî äîêóìåíòà : http://www.arcetri.astro.it/~marconi/Home_Page/Archivio_Tesi.html
Äàòà èçìåíåíèÿ: Fri Dec 4 11:02:48 2015
Äàòà èíäåêñèðîâàíèÿ: Sun Apr 10 04:07:20 2016
Êîäèðîâêà: ISO8859-5

Ïîèñêîâûå ñëîâà: http astrokuban.info astrokuban
Archivio Tesi aggiornato al 4/12/15
Òš

Archivio Tesi

aggiornato al 4/12/15

Òš

Tesine Triennali


  1. BulletSara Faggi ò??Determinazione della massa del buco nero posto nel centro della Via Latteaò??

  2. BulletSusanna Bisogni ò??Buchi Neri Supermassivi e proprietÓš delle galassie ospitiò??

  3. BulletStefano Carniani ò??Spettroscopia infrarossa di una galassia attivaò??

  4. BulletTommaso Pecchioli ò??La relazione tra buchi neri supermassivi e galassie ospiti per un campione di quasar con redshift z~0.1-0.8ò??

  5. BulletNoemi Colasurdo ò??Eclissi di un buco nero nei raggi Xò??

  6. BulletLorenzo Bartolini ò??Lò??origine fisica della relazione tra buchi neri supermassivi e galassie ospitiò??

  7. BulletEmanuele Biagioli ò??Dischi di accrescimento su oggetti compatti: modello di Shakura-Sunyaev di dischi sottiliò??

  8. BulletTommaso Favalli ò??Aloni di materia oscura nelle galassie naneò??

  9. BulletSilvia Semmola ò??Materia oscura nella galassia di Andromedaò??

  10. BulletGiacomo Venturi ò??L'accrescimento sui buchi neri supermassivi ed il feedback sulle galassie ospitiò??

  11. BulletLuca Paternoster ò??Spettroscopia infrarossa di galassie ad alto redshift e misura della massa dinamicaò??

  12. BulletLorenzo Aita ò??Il feedback dei nuclei galattici attivi e della formazione stellare sulle galassieò??

  13. BulletLorenzo Betti ò??Rilevazione di segnali biologici presenti nell'atmosfera dei pianeti extra-solari mediante utilizzo di spettroscopia ad elevata risoluzioneò??

  14. BulletChiara Mininni ò??Materia oscura e barionica nelle spirali dellò??Ammasso della Vergineò??

  15. BulletMariangela Corazzi ò??Un modello analitico per lò??evoluzione chimica delle galassieò??

  16. BulletAntonio Pensabene ò??Determinazione dellò??accelerazione critica nella dinamica Newtoniana modificata dallò??analisi delle curve di rotazione delle galassieò??

  17. BulletFrancesco Salvestrini ò??Relazione tra i buchi neri e le loro galassie ospitiò??

  18. BulletFederica Loiacono ò??Le relazioni fra buchi neri e galassie ospiti: lò??effetto del feedback positivo nellò??evoluzione delle galassieò??

  19. BulletAndrea Vagnoli ò??Confronto tra modelli teorici e osservazioni di Galassie Ellitticheò??

  20. BulletLuca Naponiello ò??Analisi della dinamica Newtoniana modificataò??

  21. BulletVirginia Bresci ò??Lò??espansione dellò??universo e una sua possibile misura diretta con il telescopio E-ELTò??

  22. BulletAlessandro Coletta ò??Relazione massa-metallicitÓÅ-formazione stellare in galassie della survey CALIFAò??

  23. BulletMarta De Simone ò??Ricerca della Glycolaldehyde in regioni protostellari simili al Sistema Solareò??

  24. BulletOmar Contigiani ò??Spettroscopia a grande campo del nucleogalattico attivo in una galassia Seyfert IIò??



Tesi Magistrali

  1. BulletGuia Pastorini ò??Buchi Neri Supermassivi nei Nuclei Galatticiò??

  2. BulletAlessio Gnerucci ò??Spettroastrometria: un nuovo metodo per la misura delle masse dei buchi neri nei nuclei galatticiò??

  3. BulletMauro Sirigu ò??Accrescimento ed Evoluzione Cosmologica dei Buchi Neri nei nuclei Galattici Attiviò??

  4. BulletDavide Lena ò??Recoiling Super Massive Black Holes a search in Galactic Nucleiò?? (presso lò??UniversitÓš di Bologna)

  5. BulletAndrea Baroni ò??Misura della massa stellare di galassie ad alto redshiftò??

  6. BulletStefano Carniani ò??Prime osservazioni extragalattiche con ALMAò??

  7. BulletElisa Butali ò??Le abbondanze dei metalli nelle galassie con formazione stellareò??

  8. BulletSusanna Bisogni ò??Effetti di orientazione sulle proprietÓš spettroscopiche dei quasarò??

  9. BulletMirko Curti ò??Nuova calibrazione empirica degli indicatori di abbondanza chimica del gas nelle galassieò??

  10. BulletTommaso Pecchioli ò??Spettroscopia infrarossa ad alta risoluzione: analisi dati e primi risultati di GIANO-TNGò??

  11. BulletGiacomo Venturi ò??Spettroscopia 3D multibanda della galassia attiva NGC 1365: confronto tra dati MUSE e Chandraò??


Tesi di Dottorato

  1. BulletGuia Pastorini ò??Black Hole Mass Measurements at Very High Spatial Resolutionò??

  2. BulletAlessio Gnerucci ò??Spectroastrometry of rotating gas disks: from local supermassive black holes to high redshift galaxies

  3. BulletMauro Sirigu ò??The structure of the Broad Line Region and its effects on virial Black Hole massesò??

  4. BulletStefano Carniani ò??Coevolution of black holes and host galaxiesò??

  5. BulletSusanna Bisogni (UniversitÓš di Firenze, consegna 31 Dicembre 2016)

  6. BulletMirko Curti (UniversitÓš di Firenze, consegna 31 Dicembre 2017)

  7. BulletGiacomo Venturi (UniversitÓš di Firenze, consegna 31 Dicembre 2017)


Òš