Документ взят из кэша поисковой машины. Адрес оригинального документа : http://www.arcetri.astro.it/~palla/ANDREAIMMAGINI/Lastresole.txt
Дата изменения: Tue May 8 14:51:20 2001
Дата индексирования: Sat Dec 22 05:50:04 2007
Кодировка:

Поисковые слова: http www.badastronomy.com phpbb index.php
Figura: :AA240

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :21/03/1944

-Fotografo :Guglielmo Righini

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AA533

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :24/08/1946

-Fotografo : Guglielmo Righini

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AA 597

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :29/12/1946

-Fotografo :Giorgio Abetti,Costantin Macris, Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AA918

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :24/06/1948

-Fotografo : Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AA 919

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :24/06/1948

-Fotografo : Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AA532bis

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :23/08/1946

-Fotografo :Maria Cristina Ballario, Guglielmo Righini

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AB203

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :05/08/1949

-Fotografo :Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AB204

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :05/08/1949

-Fotografo :Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AB205

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :05/08/1949

-Fotografo :Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AB381

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :05/06/1950

-Fotografo :Guglielmo Righini

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AB382

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.


-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :05/06/1950

-Fotografo :Guglielmo Righini

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AB634

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :12/06/1951

-Fotografo :Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AB635

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :12/06/1951

-Fotografo : Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AB971

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :26/08/1952

-Fotografo :Guglielmo Righini

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AC13

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :15/11/1952

-Fotografo : Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AC761

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :22/10/1955

-Fotografo :Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AC778

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :07/11/1955

-Fotografo :Giovanni Godoli

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AD14

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :17/05/1956

-Fotografo :aria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AD15

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :17/05/1956

-Fotografo :Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AD16

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :18/05/1956

-Fotografo :Bonaldo Romagnoli

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AD817

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :02/07/1957

-Fotografo :Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AE467

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :25/01/1958

-Fotografo :Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AE472

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :27/01/1958

-Fotografo :Bonaldo Romagnoli

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AE74

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :09/09/1957

-Fotografo : Bonaldo Romagnoli

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AE830

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :11/07/1958

-Fotografo :Bonaldo Romagnoli

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AE846

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :15/07/1958

-Fotografo : Giovanni Godoli

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AF388

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :09/02/1959

-Fotografo : Bonaldo Romagnoli

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AF392

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :10/02/1959

-Fotografo :Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AG468

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :06/04/1960

-Fotografo :Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AG469

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K del Ca II a 3934 Angstrom (l'immagine e' presa fuori centro riga)

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :06/04/1960

-Fotografo :Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AG588

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :12/05/1960

-Fotografo :Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AG600

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :14/05/1960

-Fotografo :Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AH647

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :27/07/1961

-Fotografo :Bonaldo Romagnoli

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AH648

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :27/07/1961

-Fotografo :Bonaldo Romagnoli

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AI 147

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :13/08/1964

-Fotografo :Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AI377

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :15/06/1965

-Fotografo :Bonaldo Romagnoli

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AI711

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :29/03/1966

-Fotografo :Maria Cristina Ballario

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AK102

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :01/07/1967

-Fotografo :Vanni Calamai

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AK383

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :24/01/1969

-Fotografo :Bonaldo Romagnoli

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AK699

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :10/08/1971

-Fotografo :

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :Bonaldo Romagnoli

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AK738

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :17/03/1971

-Fotografo :Bonaldo Romagnoli

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in acetato

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AK788

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :04/10/1973

-Fotografo :Alberto Righini,Enrico Brunetti

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in acetato

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :AK850

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :20/06/1974

-Fotografo :Bonaldo Romagnoli

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in acetato

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :W432

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :22/04/1937

-Fotografo :Antonio Colacevich

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :W679

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :04/04/1938

-Fotografo :Antonio Colacevich

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :W911

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :26/11/1938

-Fotografo :Giorgio Abetti, Mario Girolamo Fracastoro

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :Z46

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :15/05/1939

-Fotografo :Giorgio Abetti,Antonio Colacevich

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :Z460

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :14/12/1940

-Fotografo :Maria Viario Navarro

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :Z602

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :02/09/1941

-Fotografo :Antonio Colacevich, V. Doplicher

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :Z603

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :02/09/1941

-Fotografo :Antonio Colacevich

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :Z788

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :07/07/1942

-Fotografo :Maria Viario Navarro

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :Z969

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro H-alpha a 6563 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :24/02/1943

-Fotografo :Guglielmo Righini

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------
Figura: :Z970

-Titolo/soggetto :Immagine del sole ottenuta presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri utilizzando il filtro K centrato sulla riga del Ca II a 3934 Angstrom.

-Localita' raffigurata :

-Data dello scatto :24/02/1943

-Fotografo :Guglielmo Righini

-Referenza :Osservatorio Astrofisico di Arcetri

-Personaggio :

-Tipo oggetto :

-Tecnica fotografica :Lastra fotografica in vetro

-Thesaurus :Sole, fotosfera

-----------------------------------------------------------------------------