Документ взят из кэша поисковой машины. Адрес оригинального документа : http://www.arcetri.astro.it/~ranfagni/CD/CD_TESTI/INFO.HTM
Дата изменения: Fri Jul 28 13:59:32 2000
Дата индексирования: Sun Sep 12 16:37:33 2010
Кодировка:
La struttura del CD-ROM

La struttura del CD-ROM

Il materiale contenuto nel CD-ROM è stato raggruppato ed ordinato in separate e specifiche directories. La directory \CD_TESTI contiene la subdirectory \IMAGES ed i files ascii *.HTM. In \IMAGES si trovano tutte le immagini richiamate dal testo.
La directory \SOFTWARE contiene vari applicativi. Alcuni sono dei Browsers e servono per visualizzare i files *.HTM del CD-ROM, se l'utente ne è sprovvisto, altri sono programmi di Geografia Astronomica per sistemi operativi DOS e WINDOWS. La directory contiene le subdirectories:
  • \BROWSER
  • \GEOMAG
  • \GIOVE
  • \GPS
  • \PLANET
Nella directory /SOFTWARE vi trovano anche i programmi winzip70.exe e winzip31exe, rispettivamente per windows 95/NT e windows 31/Workgroup, necessari per scompattare gli applicativi di geografia astronomica *.zip, contenuti nelle subdirectories. Si tratta di "Evaluation version" soggette alla licenza shareware allegata ed a cui gli utenti DEVONO attenersi.

In \BROWSER si trova l'interprete HTML Netscape Navigator 4.08 per Windows 3.x e per Macintosh. Non è stato fornito un interprete per Windows 95/98/NT, perchè questi sistemi operativi ne sono dotati di default. L'interprete è in forma compressa e, lanciando il programma dopo averlo trasferito sul disco rigido, viene scompattato automaticamente. Contiene tutti i files necessari, tra cui il programma d'installazione, le istruzioni e le condizioni d'uso (licenza), cui gli utenti devono strettamente attenersi. Volutamente non abbiamo scelto la versione più aggiornata, ma quella più leggera, anche se perfettamente in grado di visualizzare il contenuto di questo CD-ROM, in modo che possa funzionare anche sulle macchine più vecchie. Ovviamente chi già possiede un interprete HTML e ne è soddisfatto, può fare a meno di installare questo.

IN \GEO-MAG si trova un programma che calcola, sulla base di dati e modelli, il campo magnetico terrestre e la sua intensità e direzione in ogni punto della Terra e per alcuni periodi di tempo. Il programma è stato inserito in questo CD perchè gli utenti si rendano conto, anche quantitativamente, delle variazioni nel tempo e nello spazio di questa grandezza. In particolare si consiglia di monitorare la declinazione magnetica, in funzione delle coordinate geografiche e della data.
Il programma è disponibile sia per Dos che per Windows95. Le due versioni sono in forma compressa, autoscompattante e si trovano, rispettivamente, nelle subdirectories \DOS e \WIN95. Si consiglia di creare due directories sul disco rigido e di trasportarvi i due programmi, procedendo poi alla loro scompattazione in modo da non mescolare i relativi files. Le due versioni sono sostanzialmente equivalenti ed è sufficiente installarne una sola. Tra i files che si ottengono è presente il file READ.ME con le necessarie spiegazioni. Tutti i testi sono in inglese. La versione per Windos 95 dispone di un help on line nel solito stile di questo sistema operativo. I programmi, di libero uso, sono stati realizzati da:

John M. Quinn
National Geomagnetic Information Center
U. S. GEological Survey, MS 968
Federal Center, Box 25046
Denver, CO 80225-0046
USA
Altre informazioni sono disponibili nel sito Geomagnetic Variation del National Geophysical Data Center che fa parte della N.O.A.A., National Oceanic and Atmospheric Administration degli Stati Uniti.

Nella directory /GIOVE si trova il file Giove.zip che deve essere copiato in una directory ad esso riservata del disco fisso e qui scompatatto. Contiene il programma Satgiove.exe assieme ad altri files che sono necessari per il suo funzionamento. Il programma mostra la posizione dei satelliti gioviani Io, Europa, Ganimede e Callisto rispetto al pianeta, così come si vedono da Terra con un telescopio astronomico. L'immagine è cioè capovolta ed invertita. Non ci si meravigli, quindi, che il senso di rotazione dei satelliti sia orario e non antiorario, come è nella realtà. L'uso del programma viene ceduto dal Comitato per la divulgazione dell'Astronomia agli utenti del CD. È stato realizzato da Riccardo Andreoni e Giuseppe Forti dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri.

Nella directory \GPS si trova il file Gps.zip. Copiatelo in una directory del disco rigido in modo da non confonderlo con altri files e provvedete a scompattarlo. Ottenete così il programma gps.exe che simula i movimenti orbitali dei satelliti GPS e GLONASS. Una volta lanciato si accede ad una pagina di istruzioni in inglese, premendo il tasto "h" o "?" della tastiera. Il programma è stato realizzato da Bob Roesser negli U.S.A.

Nella directory \PLANET si trova il file Planet.zip. Copiatelo in una directory del disco rigido e provvedete a scompattarlo. Esso contiene l'omonimo applicativo DOS di Geografia Astronomica. Viene lanciato dal programma Planetar.exe ed è completamente in italiano. Con esso sono state prodotte le cartine altoazimutali del cielo, presenti in questo CD-ROM. L'applicativo è stato realizzato da R. Andreoni, G. Forti e P. Ranfagni dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri, per conto del Comitato per la divulgazione dell'Astronomia. L'utente del CD-ROM ne acquisisce il diritto d'uso.

Per un corretto funzionamento, sotto Windows 95, si raccomanda di usare i programmi DOS in una finestra Dos a pieno schermo.

I programmi sono stati ampiamente provati, usando piattaforme e configurazioni diverse. Tutti i files sono stati inoltre verificati contro l'eventuale presenza di virus, usando gli antivirus e le conoscenze a nostra disposizione. In nessun caso questi programmi hanno danneggiato i computers su cui sono stati provati.
Testi e programmi vengono ceduti "come sono" e nè il Comitato nè gli autori possono fornire alcuna garanzia sulle prestazioni e su i risultati ottenibili, così come sulle conseguenze derivanti dal loro uso.

[indice]