Документ взят из кэша поисковой машины. Адрес
оригинального документа
: http://www.arcetri.astro.it/~ranfagni/CD/CD_TESTI/LUO_D.HTM
Дата изменения: Fri Jul 28 13:59:34 2000 Дата индексирования: Sun Sep 12 16:40:43 2010 Кодировка: Поисковые слова: http astrokuban.info astrokuban |
Il cielo è diverso se osservato da luoghi diversi della Terra
Gli antichi Greci si resero conto che il cielo è diverso anche se
osservato in luoghi a diversa longitudine e dedussero così la
curvatura della Terra anche in senso Est-Ovest. Per far ciò usarono
le eclissi di Luna che permettono di sincronizzare
l'osservazione fatta in luoghi lontani.
Noi immaginiamo di telefonare ad un nostro amico che si trova, per esempio a
Bucarest (quasi la stessa latitudine di Firenze, ma diversa longitudine) e di
chiedergli di descriverci il cielo che vede, in modo da paragonare la sua
descrizione con ciò che, nello stesso momento, stiamo vedendo.
Concentriamoci sulla costellazione dello Scorpione (SCO): a Firenze essa si trova immediatamente ad Est del meridiano.
Il nostro amico la vede invece spostata ad Ovest, mentre sta transitando sul meridiano. Notate che a Bucarest il tempo civile è avanti di un'ora rispetto a Firenze.
[Per tornare alla pagina precedente usare il bottone back del browser] [indice]