Rapporti con l'industria
Astronomi e ingegneri dell'ESO lavorano attivamente coi colleghi di industrie e istituti di ricerca europei per sviluppare nuove tecnologie. L'industria europea ha un ruolo vitale nella realizzazione deiˆàprogetti dell'ESO. Senza la partecipazione attiva ed entusiasta di partner commerciali di tutti gli stati membri e del Cile, questi progetti non sarebbero possibili.
Il trasferimento tecnologico dell' ESO da valore ulteriore alla suaˆà attivit†à di sviluppo e ricerca verso la societ†à in generaleˆà e verso i paesi membri in particolare.
Alcune di queste attivit†à di R&D riguardano nuovi sistemi optomeccanici e optoelettronici, e controllo di movimenti di altissima precisione diˆà apparecchiature di grande peso e dimensioni. Altri involvono hardware e software per strumenti complessi, sofisticate tecniche di analisi di immagini e procedure ottimali di gestione e archivio di grandi quantit†à di dati. L'ESO ha sviluppato le rivoluzionarie "ottiche attive" e ha giocato un ruolo importante nello sviluppo delle "ottiche adattive", utilizzabili per applicazioni civili. I sistemi ottici attivi e adattivi non solo sono di cruciale importanza per i telescopi del futuro, ma stano diventando elemento comune dell'ingegneria ottica. Per esempio, la tecnica di analisi del fronte d'onda †è ˆàusata nella chirurgia oculistica per controllare le aberrazioni dell'occhio.